PRATO Comm. PIER LUIGI Prevenire è meglio che curare

Novità

In questa sezione vi racconteremo tutte le novità che riguardano la nostra Azienda ed i prodotti che noi vi offriamo

I TRATTORI E LE ATTREZZATURE TIM DI KUBOTA RICEVONO LA CERTIFICAZIONE AEF

Il 06/07/2020

COMUNICATO STAMPA

I trattori e le attrezzature TIM di Kubota ricevono la certificazione AEF

(11 giugno 2020)

Kubota è il primo produttore di trattori che ha ottenuto la prestigiosa certificazione AEF grazie alla combinazione tra la  serie di trattori TIM M7003 Premium KVT e le rotopresse della serie TIM BV5xxx. Una volta in campo, questo consentirà al trattore Kubota M7003 di comunicare con le atrezzature certificate AEF, permettendo alla rotopressa TIM o ad altri attrezzi TIM certificati AEF di controllare le funzionalità del trattore come la PTO, il Sistema idraulico e la velocità del mezzo.

L’AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) ha recentemente annunciato che sia la rotopressa che il trattore M7003 sviluppati da Kubota hanno ricevuto la certificazione del test di conformità TIM. L’AEF, nel suo ruolo di organizzazione internazionale dedicata all’innovazione tecnologica delle attrezzature agricole, ha il mandato di testare e controllare che i produttori stiano seguendo il protocollo per essere certificati TIM.

Il TIM (Tractor Implement Management) di Kubota consente la comunicazione comgiunta tra trattore e attrezzatura, permettendo loro di lavorare in perfetta armonia e riducendo la possibilità di commettere errori da parte dell’uomo.  Oltre a questo, la tecnologia TIM ha la capacità di aumentare il comfort del conducente, eseguendo in autonomia le azioni ripetitive del processo di pressatura,  fornendo al trattore informazioni in tempo reale, questo eviterà al  conducente di controllare lo stato delle balle per completare la pressatura. Una volta raggiunto un diametro desiderato della balla, il trattore si ferma e la scarica, mantenendo sempre lo stesso livello di compattazione, ottenendo la massima qualità di lavoro.

Kubota è stato un esponente fondamentale  dell’AEF attraverso il Gruppo Kverneland, il produttore di attrezzature all’interno del Gruppo Kubota, dedicato al perfezionamento delle macchine agricole. Grazie alla recente istituzione del Kubota European Innovation Center, ha rilevato la membership principale di AEF dal Gruppo Kverneland per rafforzare la partnership all’interno del settore.

Chi è  AEF

L’AEF è stata costituita nel 2008 da sette produttori di macchine agricole con operatività a livello mondiale. L’organizzazione mira a costruire una piattaforma per l’elettrificazione e il controllo elettronico delle macchine agricole che oltrepassi i limiti dei produttori. L’AEF ha attualmente 11 fondatori principali e circa 200 soci.

Chi è Kubota

Kubota Corporation è uno dei principali produttori di macchine agricole, tappeti erbosi, attrezzature per l’edilizia e motori industriali dal 1890. Con sede centrale a Osaka in Giappone e uffici in oltre 110 paesi in Nord America, Europa e Asia, Kubota ha realizzato nel 2019 un fatturato di 17,6 miliardi di dollari. Anche se le attrezzature agricole sono la linea principale di prodotti di Kubota, Kubota produce anche un portafoglio diversificato di altri prodotti, tra cui sistemi di filtrazione dell’acqua in tutta la città, irrigazione, tubazioni, coperture, abitazioni e grandi valvole sotterranee.

La nostra “mission”

La nostra missione “For Earth, For Life” parla del nostro impegno nel preservare l’ambiente naturale, fornendo un aiuto nella produzione di cibo e acqua che sono elementi vitali per il fabbisogno della società in un mondo dove la popolazione è in continuo aumento. Questa missione si realizza ogni volta che un trattore Kubota viene usato per mietere una coltura che produrrà cibo per il sostentamento della popolazione o che i mezzi per il movimento terra scavano per realizzare opere per il trasporto dell’acqua o per costruire un riparo.

Ultime forniture

Il 05/11/2019

Le nostre forniture per l'anno 2019... Una storia ricca di successi da oltre 40 anni al servizio degli Enti Pubblici...

Stemma ministero difesa MINISTERO della DIFESA Stemma Repubblica Italiana

Trattori agricoli con attrezzature per la manutenzione estiva ed invernale

Img 20190926 wa0003 Img 20190926 wa0004

Img 791 Img 536

 

 

IREN RINNOVABILI

Iren

Piattaforma autocarrata 20 m.

Iren rinnovabili 1 Iren rinnovabili 2

 

Pulfero stemma COMUNE DI PULFERO (UD)

Trattore attrezzato per le manutenzioni stradali

Pulfero

 

 

Giro d'Italia 2017 - Tappa Castellania-Oropa

Il 05/11/2019

IL GIRO D'ITALIA 2017 - TAPPA A TORTONA!!! 19 MAGGIO 2017

Image1

LA DITTA PRATO SEMPRE IN PRIMA LINEA!!

Img 9558

IL VERO SPETTACOLO!!!

Img 9559

Nuova campagna

Il 05/11/2019

Immagine 2
 

Nuove gamme alta potenza Kubota

Il 05/11/2019

NUOVA SERIE M7002

SONO ARRIVATI I "MOSTRI KUBOTA" !!

PAZZESCHI DA VEDERE, FIGURIAMOCI DA USARE !!

Ritaglio

2 ritaglio

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMATECI!!!

La serie Kubota M7002 fissa nuovi standard per i trattori agricoli professionali. Grazie a una tecnologia di prima classe, al comfort e alle ingegnose soluzioni Precision Farming, garantisce massime prestazioni.

  • Efficienza esemplare: il moderno motore V6108 offre prestazioni ancora più efficienti, accompagnate da consumi di carburante più bassi.

  • Cambio eccellente: sia con la nuova trasmissione powershift della versione standard che con la trasmissione a variazione continua KVT della versione premium, l’efficienza e il comfort di guida sono garantiti.

  • Comfort eccezionale: la spaziosa cabina raggiunge il livello più alto in quanto a comfort ed ergonomia.

  • Potenza straordinaria: il sistema idraulico posteriore fornisce una enorme capacità di sollevamento pari a 9,400 kg.

  • Davvero economica: le soluzioni Precision Farming assicurano un utilizzo economico delle risorse.


DEPLIANT m7002.pdf

Kubota cresce ancora in Europa

Il 05/11/2019

Kubota cresce ancora in Europa

2 kubota cresce ancora in europa 1

Nibushige Ichikawa, presidente di Kubota Europe ha aperto la conferenza stampa di Kubota al Sima di Parigi elencando tutti gli investimenti, degli ultimi anni, del costruttore giapponese in Europa. Il presidente ha inoltre ribadito l’intenzione di continuare a considerare l’Europa un mercato molto importante.
Kubota nel 2018 ha realizzato complessivamente un fatturato di 1.850,3 billioni di Yen: 33% sul mercato del Nord America, 31% su quello interno, 18% in Asia e 14% in Europa.

Jappo

Analizzato a livello di business unit, la ripartizione del fatturato vede al primo posto le macchine e le attrezzature industriali che hanno contribuito con l’82,6%, seguite dagli interessi del colosso giapponese nei sistemi per la gestione dell’acqua e dell’ambiente (15,8%).
In particolare il fatturato 2018 del mercato del Vecchio Continente è risultato di circa 2 miliardi di euro, in crescita del 14% rispetto al 2017.

 

ROMAGNOLI: Kubota al 10% del Mercato Italia in cinque anni

Romagnoli: “Kubota al 10% del mercato Italia, in cinque anni”

4 kubota cresce ancora in europa Luca Romagnoli, Direttore Commerciale Kubota Italia

Kubota Corporation è una società giapponese, nata nel 1890 con sede centrale ad Osaka. Produce macchine e attrezzature per l’agricoltura, il giardinaggio e il settore delle costruzioni e movimento terra. Oltre a fabbricare motori industriali, è attiva nel settore dei sistemi per la gestione e il controllo dell’acqua.

La società è presente in 110 Paesi del mondo, dà lavoro a 39.000 persone e nel 2017 ha registrato un fatturato di 1,7 trilioni di yen che corrispondono a circa 13 miliardi di euro. Il 68% del fatturato è realizzato al di fuori del Giappone.
Nel nostro Paese il brand è presente con la filiale di Segrate (Milano) dove hanno base le divisioni agricoltura e costruzioni. Recentemente abbiamo intervistato Luca Romagnoli, direttore commerciale per l’Italia del marchio Kubota per il settore agricoltura, toccando numerosi temi caldi del settore.
Luca Romagnoli, 58 anni, milanese è direttore commerciale per l’Italia del brand Kubota. Segue la vendita e lo sviluppo del mercato per tutta la gamma dei trattori del costruttore giapponese.
“I primi contatti con Kubota – ha esordito nell’intervista Romagnoli – li ebbi nel 1997, ma fu nell’anno successivo che iniziai a sviluppare il mercato Italia, contattando quei pochi concessionari già presenti sul nostro territorio e gestiti dalla filiale francese Kubota Europe di Argenteuil. Nel 2002 nacque la filiale italiana“.


Nel 2012 la società giapponese ha acquisito la norvegese Kverneland Group ed è stato quindi necessario rivedere la strategia commerciale per la gestione degli implements: “la nostra società – ha spiegato il manager Kubota – ha studiato una strategia di distribuzione che prevede la gestione commerciale delle attrezzature di colore rosso (Kverneland) e orange (Kubota) da parte di Kverneland Group; il fatturato realizzato è tutto di Kverneland. Noi abbiamo solo aperto le porte dei nostri dealer anche alle attrezzature (che dovranno essere di colore arancione), offrendo quindi opportunità di vendita maggiori alla nostra rete”.
La quota di mercato di Kubota in Italia è attualmente del 6,4% ed il fatturato 2018 è stimato in circa 40 milioni di euro ma Romagnoli ha dichiarato che l’obiettivo di penetrazione del marchio in Italia è del 10% entro cinque anni.

 

Kubota, salgono le potenze in Nord America

Il Gruppo giapponese ha stretto un accordo con Buhler Industries per la produzione di trattori sopra i 170 cavalli destinati al mercato di Usa e Canada

Kubota non arresta la sua espansione e dopo aver penetrato il mercato con i suoi trattori specializzati e di media potenza, ora punta a quelli sopra i 170 cavalli. Il Gruppo giapponese ha annunciato di aver stretto un accordo con Buhler Industries, azienda produttrice di trattrici con sede a Winnipeg, nello stato di Manitoba (Canada).

Kubota Corporation ha scelto Buhler perché ha una comprovata esperienza nella progettazione, produzione e distribuzione di trattori di grandi dimensioni nel Nord America. Si tratta di un partner che permetterà alla multinazionale di Osaka di migliorare i tempi di sviluppo e di ottimizzare le specifiche del prodotto per soddisfare le esigenze locali.
La gamma di trattori Kubota attualmente ferma ai 170 cavalli dell'M7172, grazie all'accordo farà un salto di potenza sui mercati statunitense e canadese proponendo, a partire dalla seconda metà del 2019, i primi trattori "orange" di alta potenza realizzati esclusivamente per Kubota da Buhler, già nota per i brand Versatile e Farm King.